Your Venice

Your Venice

Scegli 2 o 3 tag e scopri la tua Venezia

Eventi

Sono molti gli eventi che Venezia offre ai suoi visitatori ogni giorno.

Molti di questi, legati alla tradizione, raccontano usi e costumi della città; altri, invece, ospitano iniziative di importanza mondiale: mostre, esposizioni, spettacoli.

Tutto questo avviene nella splendida cornice della città. In questa sezione vi proponiamo tutti gli avvenimenti più importanti, fornendo le informazioni necessarie per poter partecipare. 

I colori e le radici della tradizione veneziana in fotografia: fino al 12 Aprile 200 scatti esposti alla Casa dei Tre Oci. Le mostre saranno sviluppate con tematiche diverse in un allestimento coinvolgente che sfrutta i piani della Casa: ad ogni livello verrà affrontato un differente argomento, creando in questo modo un itinerario visivo di confronto tra linguaggi contemporanei e costume veneziano. 

Dal 31 Gennaio al 17 Febbraio Venezia si tinge di colori, musica, danze e maschere per il Carnevale. La città propone un calendario pieno di appuntamenti, sotto la direzione artistica di Davide Rampello.

Fino al 6 Aprile 2015 sarà possibile assistere alla mostra organizzata dalla Peggy Guggenheim, "Viaggio all'interno della materia", che celebra il ritorno a casa del grande capolavoro di Jackson Pollock, "Alchimia", rimasto assente dalla Collezione per più di un anno per progetti di studio e restauri.

Dal 9 febbraio 2015 verrà riaperto al pubblico il museo del vetro di Murano, chiuso per un breve periodo per restauri.

Il museo nasce nel 1861 su iniziativa del sindaco dell’isola Antonio Colleoni e dell’abate Vincenzo Zanetti, i quali volevano creare un luogo dove i cittadini potessero ritrovare e riconoscersi negli elementi della propria identità storica e artistica, dopo il lungo periodo di crisi dovuto alla caduta della Repubblica di Venezia.

Dal 13 febbraio al 12 aprile 2015, il pubblico italiano e internazionale potrà ammirare a Palazzo Franchetti, 50 capolavori del futuro museo moscovita, “A occhi spalancati” infatti è l’anteprima di un nuovo grande museo di Mosca, quello dell'Impressionismo Russo che verrà inaugurato nella capitale russa nel prossimo autunno.

A partire dal 23 Gennaio, al Teatro Malibran di Venezia, andrà in scena "Il Signor Bruschino", opera lirica di Gioacchino Rossini, con regia di Bepi Morassi, direzione di Francesco Ommasini e la partecipazione musicale dell'Orchestra del Teatro La Fenice.

 

Abbonamento a

Offerte Speciali!

Cena con vista in una location esclusiva? Adesso si può!

Prenota online