Your Venice

Your Venice

Scegli 2 o 3 tag e scopri la tua Venezia

Eventi

Sono molti gli eventi che Venezia offre ai suoi visitatori ogni giorno.

Molti di questi, legati alla tradizione, raccontano usi e costumi della città; altri, invece, ospitano iniziative di importanza mondiale: mostre, esposizioni, spettacoli.

Tutto questo avviene nella splendida cornice della città. In questa sezione vi proponiamo tutti gli avvenimenti più importanti, fornendo le informazioni necessarie per poter partecipare. 

La Fondazione Giorgio Cini, sita sull’Isola di San Giorgio Maggiore di Venezia, organizza da sempre eventi di assoluta importanza  e ha permesso  al complesso monumentale di diventare un centro internazionale di attività culturali.

La Casa del Cinema di Venezia è una nuova struttura comunale destinata a potenziare l’offerta culturale cittadina e ad arricchire la programmazione della Videoteca Pasinetti, l’archivio videotecario comunale.

Ogni anno nel mese di maggio, più di 7000 vogatori e più di 2000 imbarcazioni raggiungono la nostra isola per partecipare ad un’ autentica celebrazione di una delle più antiche tradizioni veneziane: la voga.

 

Luciano Vistosi nasce a Murano il 24 febbraio 1931. Fin da piccolo è affascinato dal vetro e trascorre molto tempo nella fornace di famiglia, la Vetreria Vistosi, dove insieme al padre, e successivamente al fratello e allo zio, impara a trasformare il magma incandescente in forme straordinarie.

Oltre cento grandissimi nomi dell'arte moderna e contemporanea riuniti assieme per svelare il loro volto meno noto, quello di artisti di gioielli: vere e proprie piccole opere d'arte spesso sconosciute al pubblico. Da Pablo Picasso a Jeff Koons, da Luise Bourgeois a Damien Hirst, da Lucio Fontana a Anish Kapoor… Sono solo alcuni degli artisti che si potranno incontrare fino al 12 Aprile a Palazzo Nani Mocenigo. 

Henri Rousseau deve il suo soprannome “il Doganiere” al lungo periodo trascorso come gabelliere nell'ufficio del dazio di Parigi,  impiego che lo accompagnerà fino al 1893, e sarà il tempo e il luogo dove maturerà il suo desiderio di diventare un pittore e caratterizzerà la sua identità nel mondo. La sua breve ma intensa attività artistica non ha paragoni nell’arte tra fine Ottocento e il periodo delle avanguardie.

Abbonamento a

Offerte Speciali!

Cena con vista in una location esclusiva? Adesso si può!

Prenota online