L'Arzanà
Proprio per evitare di perdere parte fondamentale della storia e tradizione di Venezia, l’associazione Arzanà, che in dialetto veneziano significa Arsenale, ha acquistato l’antico squero “Casal dei Servi”, a Cannaregio, nella Calle delle Pignate, ed ha realizzato un “museo vivente”, al suo interno una raccolta unica che comprende una quarantina di imbarcazioni d’epoca tra cui l’ultima “peata”, tradizionale barca da carico, esistente a Venezia. Uno dei pezzi forti della collezione è il “gondolin da fresco”, unico esemplare al mondo in un ottimo stato di conservazione. Questo tipo di gondola era usata per le “passeggiate” sull’acqua d’estate. Un appuntamento da non perdere per conoscere un po’ meglio la città e le sue particolarità fin dai tempi antichi!
L’associazione Arzanà organizza dei percorsi didattici per adulti e ragazzi che si svolgono solo su prenotazione nei giorni di lunedì, martedì e sabato.
Per ulteriori informazioni
Marina Bassotto, Responsabile alla Cultura, Associazione Arzanà
(+39) 331 74 60 148 (lunedì – venerdì 9 – 13)
squerocasal@gmail.com