Your Venice

Your Venice

Scegli 2 o 3 tag e scopri la tua Venezia

Hiroshige, il poeta della natura

Add to bookmark Aggiungi ai preferiti

A fine Ottocento l'arte di Hiroshige affascinò e conquistò in Europa i pittori impressionisti e soprattutto Van Gogh, che replicò a olio due delle xilografie presenti in mostra, I pruni di Kameido e il celebre Acquazzone improvviso sul ponte Ōhashi ad Atake. 

Il percorso espositivo si concentra sul periodo maturo dell’autore, dagli anni ’40 dell’Ottocento fino al 1857, anno che precedette la sua scomparsa; e comprende opere famosissime come Acquazzone improvviso sul ponte Ōhashi ad Atake o Gojūsan tsugi meisho zue del 1855, conosciuta come Tōkaidō verticale, opere di qualità e pregio assoluto come le Cento vedute di luoghi celebri di Edo, capolavoro di maturità dell’artista, e alcune rarità, in cui Hiroshige si confronta con generi per lui meno abituali, quali le figure femminili o i temi storico-leggendari. 
 
 
Fino all’11 gennaio 2015
Museo di Palazzo Grimani
Castello 4858 - Santa Maria Formosa
Lunedì: 8.15 - 14.00 (ultimo ingresso ore 13.15)
Martedì > Sabato: 8.15 - 19.15 (ultimo ingresso ore 18.30)
Domenica: 10.00 - 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15)
info: palazzogrimani.org 
Tags: 

Prenota online