Your Venice

Your Venice

Scegli 2 o 3 tag e scopri la tua Venezia
Italiano translation unavailable for Archivio.

Per il quinto anno consecutivo torna a Venezia la Fiber Art con una
mostra a Palazzo Mocenigo dal 19 giugno al 29 agosto in cui verranno
esposti 54 minitessili (opere di piccolo formato) di artisti di 40 paesi
e 6 installazioni di artisti giapponesi e dell’italiana Elisa Nicolaci.
La Fiber Art, conosciuta anche come arte tessile, è una forma d’arte
contemporanea che si esprime mediante le tecniche dell’intreccio e del
patchwork di fibre, fili e tessuti.

Fino al 30 giugno la Fondazione Querini Stampalia ospita dei disegni inediti dell’architetto Carlo Scarpa, a cui si deve il restauro del piano terra e del giardino di Palazzo
Querini. Le diciassette opere di grande formato realizzate in carboncino nero su carta da scene costituiscono un importante documento autocritico sulla realizzazione di alcuni suoi lavori. 

Sono più di 120 le regate che ogni anno, da aprile a settembre, animano
le acque della laguna di Venezia. La più famosa è ovviamente la Regata
Storica
che ha luogo la prima domenica di settembre e che richiama
moltissimi spettatori, sia veneziani che turisti.

La Fondazione Emilio e Annabianca Vedova inaugura con questa mostra un
nuovo spazio espositivo, lo Studio di Emilio Vedova, Zattere 51.
L’antico studio dell’artista, recuperato con la supervisione di Renzo
Piano su progetto dell’Atelier Traldi e con il coordinamento e la
direzione dell’ingegner Maurizio Milan, ospiterà dal 5 giugno al 19
settembre
delle opere rappresentanti un aspetto inedito del percorso
artistico di Vedova: la scultura.

La Fondazione Emilio e Annabianca Vedova presenta dal 5 Giugno al 19 Settembre un’originale mostra dedicata ad opere inedite della scultrice di origini francesi, ma americana, Louise Bourgeois, come i suoi “The Fabric Drawings” mai esposti nella loro complessità.

Il 7. Festival Internazionale di Danza Contemporanea, intitolato Capturing
Emotions e diretto da Ismael Ivo, si terrà dal 26 maggio al 12 giugno
2010. A comporre il ricco programma di questa Biennale Danza 2010 ci
sono 36 recite, 5 prime mondiali, 7 prime europee e 8 novità per
l’Italia. 20 coreografi, 16 compagnie, una nuova sezione “off” dedicata a
lavori inediti, laboratori e incontri con i protagonisti.

Abbonamento a

Offerte Speciali!

Cena con vista in una location esclusiva? Adesso si può!

Prenota online