La 67° Mostra del Cinema si terrà dal 1 all'11 settembre 2010 nell'isola del Lido di Venezia ed avrà come presidente della giuria il regista americano Quentin
Tarantino.
Il prossimo appuntamento in calendario presso il museo Peggy Guggenheim Collection di Venezia sarà una mostra dedicata ad Adolph Gottlieb (1903 - 1974). Si tratta della prima retrospettiva in Italia dedicata al lavoro dell'artista ameriano, a partire dalle prime opere d'influenza surrealista, fino alla fase espressionista e astratta.
Dopo una serie di Biennali affidate a eminenti critici o storici,
quest'anno la 12. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia è nuovamente
affidata a un architetto. Kazuyo Sejima, recentemente insignita del prestigioso Pritzker Architecture Prize 2010, è la prima donna a dirigere la
Biennale Architettura.
Sabato 24 luglio alle ore 18.00 verrà inaugurata la mostra del terzo gruppo degli artisti Jabulani Maseko (Repubblica Sudafricana) e Kiluanji Kia Henda (Angola),terza coppia di artisti ospitati presso le residenze
della Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, nell'ambito del progetto
Art Enclosures, tra gennaio e aprile 2010.
Dal 10 al 15 Agosto 2010, dalle 9.00 alle 19.00
la InParadiso Gallery ai Giardini della Biennale ospita la mostra «Il Nido» di Simon Kaci.
Nel caldo mese di luglio lo splendido scenario di Piazza San Marco farà da cornice ad una serie di spettacoli e concerti che porteranno a Venezia personaggi di spicco del mondo dello spettacolo e della musica italiana ed internazionale: Charles Aznavour (accopagnato da Franco Battiato, Massimo Ranieri e Patti Smith), Pat Metheny Group, Norah Jones, Roberto Bolle e Patti Smith.
