Un dialogo diretto tra due indiscussi protagonisti dell’arte a Venezia in due differenti momenti storici: Jacopo Tintoretto, ed Emilio Vedova, fino al 3 novembre alla Scuola Grande di san Rocco.
Un dialogo diretto tra due indiscussi protagonisti dell’arte a Venezia in due differenti momenti storici: Jacopo Tintoretto, ed Emilio Vedova, fino al 3 novembre alla Scuola Grande di san Rocco.
Per la prima volta dopo trent'anni tornano in mostra i fogli autografi del maestro Leonardo da Vinci, fino al 1 dicembre alle Gallerie dell'Accademia.
Il 21 e 22 settembre 2013 una serie di iniziative in tanti luoghi della laguna nord di Venezia costruiranno insieme Isole in Rete, il Festival della Laguna di Venezia.
Un'occasione da non perdere, per tutto il mese di settembre, è quella di ascoltare Vivaldi a Venezia, proprio nella Chiesa della Pietà, il luogo dove il grande compositore veneziano operò come maestro di musica.
Fino al 5 settembre il Museo Ebraico di Venezia, situato nell'area del Ghetto Ebraico, è lieto di presentare la mostra personale di Dwora Fried: Outsider in a box.
Per la chiusura del L.iVe. Festival lo splendido palco ottagonale del Teatro Verde all'isola di San Giorgio ospita un vero e proprio mito del rock: Patti Smith.