Sarà dedicata a Paolo Venini (1895–1959) la mostra autunnale de Le Stanze del Vetro: Paolo Venini e la sua fornace, a cura di Marino Barovier e aperta al pubblico sull’Isola di San Giorgio Maggiore dall'11 settembre 2016 all'8 gennaio 2017.
Una selezione di ritratti privati e di scatti in abiti di scena vi condurrà alla scoperta di questa straordinaria attrice, tra le immagini che hanno contribuito a costruire la fama di quest’artista e a tramandarne la memoria sino ai nostri giorni.
Una della maratone più belle e suggestive al mondo è sicuramente quella di Venezia! La famosa Maratona lagunare è arrivata alla 31esima edizione!
Ikona Gallery ospita una suggestiva mostra che racconta la vita della celebre Peggy Guggenheim attraverso vari scatti fotografici. Attraverso queste fotografie viene descritta la straordinaria vita della collezionista americana che ha influenzato il secolo passato.
Museo Correr ospita la mostra dedicata al rivoluzionario artista-viaggiatore dell’800: Ippolito Caffi. A 150 anni dalla sua morte, una grande mostra celebra l’artista di origini bellunesi che visse a Venezia per lungo tempo e la amò alla follia.
Venezia, gli ebrei e l’Europa 1516- 2016 è un viaggio di 500 anni che parte dalla costruzione del primo ghetto ebraico e arriva alla difficile reintegrazione degli ebrei nel 900. La mostra è allestita presso Palazzo Ducale, distribuita in 10 sezioni tematiche sparse, in ordine cronologico, negli appartamenti del Doge.
