Dal 14 al 25 Settembre a Venezia si svolgerà il 48° Festival Internazionale del Teatro: ATTO QUARTO: NASCONDI(NO), diretto da Antonio Latella. Un’esposizione di artisti italiani attorno a un unico tema: la censura.
Il Teatro la Fenice sorge nel sestiere di San Marco, è uno dei teatri più prestigiosi al mondo, nonché il luogo dove sono andate in scena prime assolute di opere di artisti tra cui Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini
Recarsi a Venezia in questo periodo è un’opportunità che vi farà godere di uno spettacolo ancora più bello, poter visitare la città, passeggiando tranquillamente con poche persone intorno, sedersi nei diversi campi ed ammirare la vita quotidiana, vedere tutti i colori dall’alba al tramonto, ed il
Il 13 giugno riaprirà uno dei più importanti simboli veneziani. Capolavoro dell’arte gotica, anticamente anche Palazzo Dogale in quanto sede del Doge, sito in Piazza San Marco, affianco alla famosa Basilica di San Marco.
La più grande collezione di pittura veneziana, situata vicino al nostro hotel Palazzo Stern, è stata riaperta il 26 maggio.
Raccoglie la migliore collezione di arte veneziana, legata in particolare ai dipinti del periodo dal 14 ° al 18 ° secolo.
Il 2 giugno, "Festa della Repubblica" in Italia, riaprirà al pubblico la collezione Peggy Guggheneim. Sarà aperta la collezione permanente, mentre le mostre temporanee al momento sono chiuse. Il biglietto di ingresso deve essere prenotato in anticipo per telefono o e-mail.
