La 53. Esposizione Internazionale d’Arte, dal titolo Fare Mondi//Making Worlds si terrà da domenica 7 giugno a domenica 22 novembre 2009
ai Giardini, all’Arsenale e in vari
luoghi di Venezia.
Tutti i lunedì di maggio il Museo Peggy Guggenhein propone HAPPYSPRITZ@GUGGENHEIM: un aperitivo multisensoriale all’insegna dello svago e dell’estro tra arte e musica.
E’ ormai giunta all’XI edizione l’iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che intende promuovere il nostro patrimonio culturale e rendere più facile l’incontro dei cittadini con questa nostra inestimabile ricchezza, spesso trascurata. Una settimana ricca di eventi che prevede l’entrata libera a musei, palazzi, ville, biblioteche e gallerie e che quest’anno sarà più estesa del solito a causa della concomitanza con la festività del 25 aprile: dal 18 al 26 aprile, quindi 9 giorni per riscoprire la nostra arte, la nostra cultura, il nostro patrimonio.
A dieci anni dall’entrata della danza nelle discipline della biennale di Venezia si è sentito il bisogno di effettuare una riflessione sul suo futuro. E’ nato così il progetto Grado Zero che si svolgerà nel triennio dal 2009 al 2011 sotto la direzione del coreografo e danzatore afro-brasiliano Ismael Ivo.
Riparte Week End al Museo, una proposta di Musei Civici Veneziani. Si tratta di una serie di workshop ed itinerari insoliti attraverso le sale dei musei veneziani, ma non solo!!!
Dal 21 marzo al 17 maggio alla Collezione Peggy Guggenheim si terrà l’esposizione Temi e variazioni. Dalla grafia all’azzeramento, mostra a cura di Luca Massimo Barbero.
