Your Venice

Your Venice

Scegli 2 o 3 tag e scopri la tua Venezia
Italiano translation unavailable for Archivio.

Domenica 4 ottobre non mancate all'annuale appuntamento con la Festa del Mosto nell'Isola di Sant'Erasmo.
Un'occasione per conoscere quest'isola della laguna e apprezzare i
prodotti della sua terra, una giornata di festa per grandi e piccini.

Sabato 17 e domenica 18 ottobre la Fondazione Musei Civici di Venezia organizza l'itinerario "Percorsi settecenteschi" nell'ambito dell'iniziativa Week-end al Museo. L'itinerario vi condurrà all'interno delle sale della Casa di Carlo Goldoni e di Ca' Rezzonico.

Il nuovissimo Centre de Musique Romantique Française apre la propria attività veneziana con il Festival "Le origini del Romanticismo francese" che si terrà dal 3 ottobre al 7 novembre. Attraverso una quindicina di concerti, pagine dimenticate ed altre più celebri tracceranno la nascita della scuola sinfonica francese, l’emergere del salon romantique e la rivoluzione dell’arte lirica sulla scena dell’opera tra il 1780 e il 1830.

Migropolis rappresenta i risultati di una minuziosa analisi sulle conseguenze sociali e geografiche della globalizzazione nel particolare territorio veneziano con immagini e statistiche. Dal 8 ottobre al 6 dicembre presso la Galleria di Piazza San Marco.

Come ogni anno il Lido di Venezia ospiterà fino al 4 ottobre le sculture, le fotografie e le installazioni all'aperto di OPEN, l'Esposizione Internazionale di Sculture e Installazioni, giunta alla dodicesima edizione.

Materiche armonie dell'arte è una collettiva di arte contemporanea in cui verranno esposti i lavori di quattro artisti: i pittori Joseph Kaliher e Pia Parodi e gli scultori Giorgio Bortoli e Paola Crema. Dal 11 al 30 settembre presso la Biblioteca Nazionale Marciana.

Abbonamento a

Offerte Speciali!

Cena con vista in una location esclusiva? Adesso si può!

Prenota online