Your Venice

Your Venice

Scegli 2 o 3 tag e scopri la tua Venezia

Eventi

Sono molti gli eventi che Venezia offre ai suoi visitatori ogni giorno.

Molti di questi, legati alla tradizione, raccontano usi e costumi della città; altri, invece, ospitano iniziative di importanza mondiale: mostre, esposizioni, spettacoli.

Tutto questo avviene nella splendida cornice della città. In questa sezione vi proponiamo tutti gli avvenimenti più importanti, fornendo le informazioni necessarie per poter partecipare. 

Gli appassionati di opera e musica classica non possono perdersi i concerti  che si svolgeranno presso l’ “Ateneo di San Basso”, dove  “L’orchestra e i cantanti dei Virtuosi di Venezia” riproporranno i capolavori dei grandi compositori che hanno caratterizzato questo genere.

Dal 18 giugno fino al 9 ottobre, presso il Teatro Goldoni andrà in scena una delle opere goldoniane più famose, : “Arlecchino, il servitore di due padroni”. Quest’opera sarà rappresentata in una versione del tutto inedita al pubblico con un cast di primissimo livello dove si intreccerà l’esperienza di attori già famosi con il talento di giovani artisti emergenti.

L’emozionante  rappresentazione  del  “Mercante di Venezia” è un occasione unica per riscoprire una Venezia ormai lontana e per godersi un teatro di alto livello. Lo spettacolo avrà luogo in una location esclusiva come Palazzo Marin, elegante palazzo veneziano del ‘500.

La Galleria di Palazzo Cini è un elegante casa-museo sorta nel 1984, che custodisce una prestigiosa raccolta d’arte antica di uno dei più importanti collezionisti del novecento italiano: Vittorio Cini (1885 – 1977). Dal 8 aprile al 15 novembre 2016 ospiterà una mostra imperdibile per gli amanti dell’arte; sarà esposta la collezione privata di Cini mai mostrata al pubblico, questo nucleo di dipinti esclusivamente veneti contengono capolavori di inestimabile valore.

Fino al 25 settembre sarà esposta la mostra sulle meraviglie dello stato cinese di Chu . Il museo d’arte orientale di Venezia ha l’onore di poter mostrare, ai curiosi, gli straordinari manufatti cinesi che testimoniano la grande storia dell’antica civiltà dello stato di Chu.

Per tutta l’estate, dal venerdì alla domenica, sarà possibile visitare  i musei dell’ area Marciana di San Marco come non gli avete mai visti prima, cioè di sera. Infatti Palazzo Ducale e museo Correr resteranno eccezionalmente aperti fino alle 23, cosi da aver la possibilità di ammirargli fino a tardi, magari dietro un bel tramonto.

Abbonamento a

Offerte Speciali!

Cena con vista in una location esclusiva? Adesso si può!

Prenota online