San Giovannino di Michelangelo
L’opera fino al 1936 si trovava in Andalusia, sull’altare della cappella funeraria di Francisco di Los Cobos de El Salvador di Úbeda, donatogli da Cosmo de’Medici, ma durante la guerra civile spagnola fu gravemente danneggiata. All’opificio delle Pietre Dure di Firenze sono stati in grado di procedere al delicato restauro e la statua è stata ricostruita con cura in ogni dettaglio, grazie a delle metodologie di scansione digitale tridimensionale. Il modello virtuale, elaborato sulla scorta delle fotografie antiche, ha consentito di ricomporre la scultura in ogni suo originario dettaglio.
Alla fine della mostra la statua tornerà ad Úbeda, nella cappella funeraria del Salvatore.
Dal 4 dicembre 2013 al 23 febbraio 2014