Your Venice

Your Venice

Scegli 2 o 3 tag e scopri la tua Venezia

Luoghi

Ogni angolo di Venezia è un pezzo di storia, un'opera d'arte, un luogo in cui soffermarsi a riflettere su quanto grande sia stata in passato.

In questa sezione troverai informazioni e curiosità non solo dei luoghi più famosi di Venezia, come Piazza San Marco, Rialto ed il Canal Grande, ma anche di tutti quegli angoli meno conosciuti (come i Teatri, le Chiese, i Fondaci e il Ghetto) ma che tanto hanno da offrire. 

 

Canal Grande - Rialto - Venezia
Il Canal Grande, detto anche Canalazzo, è la più importante via d’acqua di Venezia. È lungo circa 3800 metri ed attraversa tutta la città dividendola in due parti.
Fondaco dei Tedeschi - Venezia

Il Fontego è ben visibile dal Ponte di Rialto scendendo dalla scalinata esterna in direzione campo San Bartolomeo.

Scuola Grande di San Marco

Attualmente è l’entrata dell’Ospedale Civile di San Giovanni e Paolo. Si trova nel sestiere di Castello, di fianco alla Basilica di San Giovanni e Paolo nell’omonimo campo.

Palazzo Contarini del Bovolo

Il palazzo gotico, famoso per la scala a chiocciola che può essere ammirata da tutti, fa parte di tutti quei tesori di Venezia nascosti in qualche calle. È sistuato nella Corte dei Risi (detta anche del Bovolo) vicino a campo Manin nel sestiere di San Marco.

La Torre dell'Orologio in Piazza San Marco - Venezia

La Torre dell’Orologio è uno dei monumenti più famosi di Venezia e del mondo intero. Si affaccia su Piazza San Marco ed è la “porta” che collega la piazza alle Mercerie.

La Biblioteca Nazionale Marciana - Venezia

La Libreria Sansoviniana, o Biblioteca Nazionale Marciana, è una delle più grandi ed importanti libreria di tutta l’Italia. Si trova in Piazza San Marco di fronte al Palazzo Ducale.

Abbonamento a

Offerte Speciali!

Cena con vista in una location esclusiva? Adesso si può!

Prenota online