Se vi piace la fotografia e l’architettura allora non potete perdere le due mostre dedicate a Carlo Scarpa dal 14 giugno fino al 30 di settembre. Le mostre si svolgeranno ai Tolentini, sede storica dell’ateneo Iuav, che organizza questa manifestazione.
Dal 17 aprile al 6 novembre 2016 Palazzo Grassi ospita la mostra sul grande Sigmar Polke. Questa esibizione ha la particolarità di seguire un percorso cronologico a ritroso, infatti le prime opere che incontriamo nell’atrio sono dell’ultimo ciclo pittorico realizzato tra il 2005 e il 2007.
Il 29 Luglio 2016 si terrà la seconda edizione dell’anteprima nazionale di Calici di Stelle presso il Casinò di Venezia Ca’Vendramin in Calergi. Un evento organizzato da Veneziaeventi e il Movimento del turismo del vino veneto e italiano.
Caterina Tognon, all’interno del Palazzo Loredan, presenta l’ultimo lavoro di Maria Grazia Rosin, che nel 2015 è stata nominata dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti miglior artista internazionale dell’anno,vincendo il premio Glass in Venice.
Fino al 21 Febbraio, in forma completamente gratuita, nel suggestivo Palazzo Franchetti a pochi passi dall’Accademia e alla Collezione Peggy Guggenheim, è aperta la mostra OPENARTCODE per la prima volta a Venezia e in Italia.
L’antico Palazzo Mocenigo è ubicato nel Sestriere di Santa Croce ed è appartenuto ad un ramo della famiglia Mocenigo, una delle piu importanti e prestigiose dinastie del patriziato veneziano.
